Anno di pubblicazione: 2021

Il contributo delle terapie digitali nella gestione delle malattie croniche: ambiti di applicazione e potenzialita

Autori: G.L. Colombo, S. Zocchi, G.M. Bruno BACKGROUND Le terapie digitali sono state definite come tecnologie che offrono interventi terapeutici guidati da software di alta qualita, basati su evidenza scientifica ottenuta attraverso sperimentazione clinica metodologicamente rigorosa e confirmatoria, per prevenire, gestire o trattare un ampio spettro di condizioni fisiche, mentali e comportamentali. Questa definizione pone [...]

Continua a leggere

Impatto sulla spesa sanitaria dell’introduzione di tildrakizumab nel trattamento della psoriasi: un’analisi di budget impact per l’Italia

Autori: G.L. Colombo, S. Di Matteo, C. Martinotti, M.C. Valentino, G.M. Bruno BACKGROUND I benefici clinici connessi all’impiego degli inibitori delle interleuchine (IL) nel trattamento della psoriasi sono ormai noti, risultando opzioni terapeutiche sicure ed efficaci. In particolare, e emerso recentemente il ruolo degli inibitori selettivi dell’IL-23. Tra questi tildrakizumab si distingue per lo schema [...]

Continua a leggere

Duchenne Muscular Dystrophy: a systematic review and quantification of the economic burden of disease

Autori: G.L. Colombo, G.M. Bruno, S. Di Matteo, C. Martinotti Introduction Duchenne muscular dystrophy (DMD) is a lethal X-linked recessive neuromuscular disorder caused by mutations in the dystrophin gene that result in absent or insufficient functional dystrophin, a cytoskeletal protein essential for the development, stabilization and function of myofibers. Consequently, progressive skeletal, smooth and cardiac [...]

Continua a leggere

Analisi di impatto sul budget SSN di una maggiore appropriatezza prescrittiva in prima linea del metotrexato nei pazienti con psoriasi di grado da moderato a severo

Autori: Giuseppe Pompilio, Davide Integlia, Cinzia Aru BACKGROUND L’attuale gestione della psoriasi da moderata a grave si basa su farmaci topici, fototerapia e, in caso di risposta insoddisfacente, terapia sistemica. I farmaci antireumatici sintetici convenzionali che modificano la malattia (conventional synthetic disease-modifying antirheumatic drugs csDMARDs), compreso il metotrexato (MTX) dovrebbero essere utilizzati in prima linea, [...]

Continua a leggere

La ricerca dell’ASL Napoli 3 sulla determinazione e l’analisi dei costi dei ricoveri ospedalier

Autori: A. Pasdera, A. Mazzariol, A. De Stefano, C. Di Riso, G. Agozzino, R. Lampo, C. Todisco, A. Di Palma, R. Pagnotta, G. D’Onofrio L’articolo e il frutto di una ricerca condotta dall’ASL Napoli 3. La ricerca ha permesso di conoscere: il costo sostenuto dall’ASL per le 30.290 dimissioni avvenute nel 2019; il costo per [...]

Continua a leggere