The burden of candidemia and invasive candidiasis in Italy

Autori: Spinello Antinori, Marco Falcone, Andrea Cortegiani, Sofia Silvola, Umberto Restelli, Raffaele Bruno

Obiettivo

L’obiettivo dell’analisi condotta è stimare il burden economico di candidemia e candidosi invasiva nel contesto italiano.

Metodi

È stata condotta un’analisi di cost of illness assumendo il punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale italiano, adottando un approccio della prevalenza con un orizzonte temporale annuale. Il numero di casi annui di candidemia e candidosi invasiva e i trattamenti somministrati sono stati stimati a partire da due revisioni sistematiche della letteratura e attraverso interviste condotte con esperti per allinearsi alla reale pratica clinica.

Risultati

Il numero di casi annui di candidemia è stimato tra 2.455 e 13.554; il numero annuo stimato di casi di candidemia e candidosi invasiva senza emocoltura positiva è compreso tra 4.909 e 27.107. Il costo totale per la gestione di ciascuna infezione è compreso tra 8.401 € e 8.303 €, il che porta a un costo totale annuo per il trattamento del numero totale di infezioni stimate tra 20.382.210 € e 113.857.837 € (il costo della terapia antimicotica è compreso tra 11.954.311 € e 67.323.803 €). I costi stimati considerando l’intera coorte (candidemia e candidosi invasiva senza emocoltura positiva) sono compresi tra 40.764.420 € e 227.715.674 € (il costo della terapia antimicotica è compreso tra 23.908.622 € e 134.647.606 €).

Conclusioni

La candidemia e la candidosi invasiva sono condizioni cliniche gravi, sottostimate in termini di numero di casi. Il loro potenziale impatto economico sul Servizio Sanitario Nazionale italiano è conservativamente superiore a 80 milioni di euro (diagnosi, trattamento e monitoraggio).

Parole Chiave

Candidemia, candidosi invasiva, costo della malattia.

Download

Visualizzazioni Totali: 41

Condividi: