Leucemia Linfatica Cronica: confronto tra BTKi e implicazioni economiche per il SSN

Autori: Sergio Di Matteo, Roberta Di Massa, Emma Lucia Fogliati, Stefania Antonacci, Ettore Attolini, Marco Benvenuto, Vittoria Borzumati, Nicola Di Renzo, Massimo Gentile, Attilio Guarini, Giacomo Loseto, Massimo Martino, Marco Rossi, Giorgio Lorenzo Colombo

Background

La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una delle patologie ematologiche più diffuse e presenta un decorso clinico molto variabile. L’introduzione degli inibitori della tirosina chinasi di Bruton (BTKi), tra cui ibrutinib, acalabrutinib e zanubrutinib, ha migliorato notevolmente gli esiti clinici dei pazienti. Tuttavia, il costo elevato di queste terapie rappresenta una sfida significativa per la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), richiedendo un’accurata pianificazione delle risorse disponibili.

Materiali e Metodi

Sono stati organizzati due advisory board multidisciplinari con la partecipazione di esperti clinici, farmacisti ospedalieri e stakeholder regionali. Lo scopo era sviluppare un modello di analisi di budget impact (BIM) basato su dati di letteratura e input degli esperti. L’analisi è stata svolta dal punto di vista del SSN con un orizzonte temporale di tre anni, includendo costi legati ai farmaci, alla gestione delle complicanze e degli eventi avversi. La robustezza del modello è stata verificata attraverso un’analisi di sensibilità.

Risultati

Il modello ha mostrato che l’inserimento progressivo di zanubrutinib nel mercato italiano porta a una riduzione dei costi totali sostenuti dal SSN rispetto agli scenari che prevedono solo l’impiego di ibrutinib e acalabrutinib. I risultati indicano un risparmio cumulativo di circa 5,7 milioni di euro nell’arco di tre anni, anche in condizioni variabili simulate nell’analisi di sensibilità.

Conclusioni

Zanubrutinib rappresenta una soluzione terapeutica vantaggiosa dal punto di vista economico per la gestione della LLC, consentendo un utilizzo più efficiente delle risorse sanitarie. Il BIM sviluppato si è dimostrato uno strumento utile e adattabile, in grado di supportare la programmazione finanziaria e migliorare la sostenibilità del trattamento in diverse realtà sanitarie.

Keywords

Leucemia Linfatica Cronica, analisi farmacoeconomica, inibitori della tirosina chinasi di Bruton (BTKi), budget impact analysis.

Download

Visualizzazioni Totali: 5

Condividi: